SABATO 5 NOVEMBRE, ORE 16:00, CHIESA DI S. ANTONIO ABATE IN RAVALDINO
Quarto appuntamento della rassegna concertistica Gioia. Passione dell’attesa
Interventi di Lucrezia Ercoli (direttrice artistica di Popsophia)
Elena Bernardi, soprano
Manila Santini, pianoforte
La letteratura tedesca conosce due generi di viaggio: il Bildungsreise e la Wanderung. Il primo è il viaggio compiuto da Goethe in Italia, un viaggio che ha quale fine la Bildung, la formazione dell’individuo, il rafforzamento dei suoi intenti e il potenziamento delle sue energie. La Wanderung, invece, è squisitamente romantica. Il Wanderer, figura complessa che è del tutto riduttivo tradurre con il termine ‘viandante’, è figura quanto mai attuale: il suo viaggio non conduce all’integrazione in un’armonia superiore, frutto del superamento dialettico delle opposizioni tra l’Io e il mondo. Come il Viaggio in inverno di Schubert, di cui nel corso del concerto saranno eseguiti i Lieder più significativi, anche quello del Wanderer è un vagabondaggio nell’attesa di una patria sempre cercata, sempre presagita e mai trovata: un’ Odissea senza Itaca.
La filosofa Lucrezia Ercoli – direttrice artistica di Popsophia, il festival marchigiano che nel volgere di pochi anni è divenuto un autentico caso culturale, studiato anche all’estero – traccerà un suggestivo percorso letterario e filosofico del mito del Wanderer, divenuto ormai un vero e proprio mito della modernità. Il soprano Elena Bernardi interpreterà Lieder di Franz Schubert, accompagnata al pianoforte da Manila Santini.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.