Lucia Cortese, soprano
Ensemble Sezione Aurea
Gabriele Raspanti, Francesca Camagni, violini
Rosita Ippolito, viola da gamba
Elisa La Marca, tiorba
Filippo Pantieri, clavicembalo
Sebastiano Severi, violoncello
Giovanni Valgimigli, violone
Marco Muzzati, strumenti a percussione
L’ensemble Sezione Aurea nasce nel 2013 dall’idea di Luca Giardini nel raggruppare le esperienze solistiche cameristiche e sperimentali di alcuni dei migliori musicisti attivi nell’ ambiente concertistico e discografico europeo. Obiettivo del gruppo è lo studio ed esecuzione del repertorio strumentale e vocale italiano del XVII e XVIII secolo. Lo spirito di ricerca e restauro di molte pagine musicali, oggi non ancora conosciute, comporta l’ ausilio di un équipe musicologico al quale il gruppo si appoggia prima di ogni progetto.
L’ensemble ha debuttato nel mese di giugno 2013 nella stagione Concentus Moraviae (Repubblica Ceca) e tiene oggi concerti in Europa e in Giappone. Sezione Aurea registra Brilliant (Olanda). Sezione Aurea registra per Brillant.
PROGRAMMA
T. Merula: La Monteverde
A. Corelli: Sonata per due violini e basso continuo op. 2
Dialogo sulla Costituzione – Prima giornata
G. F. Handel: Salve regina per soprano e strumenti HWV 241
Dialogo sulla Costituzione – Seconda giornata
A. Vivaldi: In turbato mare irato: Mottetto per soprano e strumenti RV 627
Dialogo sulla Costituzione – Terza giornata
G. F. Handel: Piangerò la sorte mia (da Giulio Cesare)
G. F. Handel: Non ti lusinghi la crudeltade (da Tito Manlio)